Il PREMIO ARDAF 2016 intende offrire ai giovani laureati opportunità di crescita professionale e di incontro con il mondo delle imprese, che sono peraltro obiettivi dell'Associazione e di avvicinarli alle attività sociali che vengono periodicamente organizzate.
Per partecipare al Concorso occorre redigere un articolo attinente alla propria tesi di laurea, coerente e strettamente collegato con le ricerche e le analisi e le elaborazioni in essa riportate, che abbia carattere divulgativo. In particolare:
a) i cialisfrance24.com laureati in possesso di titolo quinquennale del vecchio ordinamento, lauree specialistiche, lauree magistrali devono produrre un testo finalizzato per una pubblicazione su riviste specializzate di settore;
b) i laureati con titolo di laurea triennale devono produrre un testo per una pubblicazione su sito web.
Il premio consiste in una somma di denaro pari a:
- € 500,00 per il vincitore di cui alla lettera a);
- € 250,00 per il vincitore di cui alla lettera b).
Gli elaborati saranno valutati da un'apposita Commissione di valutazione, composta da cinque esperti: il Presidente dell’ARDAF e quattro membri appartenenti al mondo delle professioni, delle imprese, della ricerca e dell’editoria scientifica di settore. La valutazione sarà sulla base dei contenuti, dell'esposizione, della qualità e originalità del testo come indicato nel Regolamento.
La domanda deve essere presentata entro le ore 24 di venerdì 25 novembre 2016 esclusivamente via e-mail all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, corredata di modulo di domanda e testo dell’articolo.
Si rimanda alla lettura del bando e del regolamento per le ulteriori informazioni ed approfondimenti.
IN ALLEGATO:
- IL BANDO
- IL REGOLAMENTO con il modulo di domanda.