Pubblicato Mercoledì 07 Aprile 2021 13:18 |
Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image /web/htdocs/www.ardaf.it/home/blob:http:/www.ardaf.it/fb3569dd-f243-41c7-ab84-afc341b192dd
L’Associazione Romana Dottori in Scienze Agrarie e Forestali di Roma e L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Roma presentano il seminario dal titolo: "OLIVICOLTURA" Le innovazioni necessarie per la sfida della sostenibilità
|
Docenti
Pasquale Diana, Dottore Agronomo Donato Ferrucci, Dottore Agronomo Giuseppe Lopriore, Professore in Arboricoltura Generale Università di Foggia
Introduce Nicola Colonna, Presidente ARDAF e modera Paolo Ghini, Segretario ODAF ROMA
|
Il corso della durata di 8 ore si svolgerà in due sessioni pomeridiane
Giovedì 22 Aprile, ore 14 e 30 – 18 e 30 Venerdì 23 Aprile, ore 14 e 30 – 18 e 30
il costo del corso è pari a 60 Euro
La partecipazione da diritto a 1 credito formativo per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali . Possono partecipare SOLO gli iscritti agli ordini degli agronomi e forestali o alle associazioni della FIDAF, se in regola con le quote sociali, chi ha la doppia iscrizione ha diritto ad uno sconto del 10% Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero di 20 iscritti Il numero massimo di partecipanti è 40 iscritti.
Il corso si svolgerà tramite la piattaforma GOTOWEBINAR Gli iscritti riceveranno il link per la partecipazione.
Per info e prenotazioni scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
|
Pubblicato Martedì 30 Marzo 2021 13:05 |
Si invitano i soci Ardaf a partecipare ad un seminario organizzato dalla Rete Rurale Nazionale sul tema “La digitalizzazione come strumento per la conoscenza e l’innovazione in agricoltura”.
Il webinar si svolgerà il 30 marzo prossimo dalle 11:00 alle 13:00 ed il programma dell’evento è disponibile alla pagina: Terzo webinar del ciclo Dentro la scatola dell’AKIS: “La digitalizzazione come strumento per la conoscenza e l’innovazione in agricoltura” (innovarurale.it).
La RRN propone infatti un ciclo di seminari sul sistema della conoscenza e innovazione in agricoltura (AKIS) ponendo l’attenzione su alcune sue componenti e strumenti. L'intento è contribuire al miglioramento della pianificazione e dell’organizzazione futura dell'AKIS in Italia, stimolando il dibattito e il confronto.
Per iscriversi al webinar occorre compilare il modulo di adesione al link sottostante entro il 28 marzo.
http://bit.ly/3bsrWsn
Il seminario si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams e il link per la partecipazione sarà inviato tramite email il giorno prima dell'evento. |
Pubblicato Lunedì 22 Marzo 2021 13:06 |
Relatori: Dott.ssa Arch. Maria Luisa Mutschlechner e Dott. Agr. Andrea Buzi
Introduce e modera Dott. Agr. Francesco Menafra
Per la partecipazione al seminario è necessario iscriversi al seguente LINK:
https://attendee.gotowebinar.com/register/146648758045453
Al termine dell'iscrizione si riceverà una e-mail di conferma con le informazioni su come partecipare al webinar.
Si raccomanda di seguire le istruzioni per la verifica dei requisiti di sistema.
Ai partecipanti iscritti agli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali verranno riconosciuti 0,25 CFP
(NB non è possibile ottenere il riconoscimento dei CFP se collegati mediante il numero telefonico
ricevuto al momento dell’iscrizione)
|
Pubblicato Giovedì 18 Marzo 2021 13:43 |
Nell'ambito dei Venerdì Culturali, si comunica che il prossimo evento si terrà venerdì 19 marzo alle ore 17 e tratterà il tema "Frutta e verdura: elementi essenziali della dieta (Anno Internazionale della Frutta e della Verdura)”.
L'incontro sarà tenuto dalla Dott.ssa Marcela Villareal e dal Dott. Agr. Flavio Pezzoli, con l'introduzione e moderazione del Dott. Andrea Sonnino (Presidente FIDAF).
Per maggiori dettagli e le modalità di partecipazione si allega la locandina dell'evento.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|