Pubblicato Martedì 01 Dicembre 2020 15:29 |
Si inoltra la locandina del prossimo venerdì culturale organizzato dalla Fidaf, questa volta in collaborazione con l'Associazione Milanese Laureati in Scienze agriarie e forestali, che tratterà il tema "Sophie può diventare epistème? Come superare le barriere tra il pensiero umanistico e quello scientifico". L'appuntamento è alle ore 17 del 4 dicembre ed il link per partecipare è nella locandina allegata.
|
Pubblicato Venerdì 20 Novembre 2020 11:21 |
L'appuntamento del prossimo 24 novembre si terrà l'Incontro tra Scienze e le arti performative per la promozione della dieta mediterranea come modello di dieta sostenibile dal titolo "I 100 ingredienti per la dieta sostenibile". L'appuntamento è alle ore 14:30 e il link per registrarsi è presente in locandina. L'evento è organizzato tra gli altri dalla FIDAF col patrocinio del MIPAAF, dell'Ordine degli Agronomi e del Music Teathre International. |
Pubblicato Venerdì 20 Novembre 2020 11:16 |
Il prossimo venerdì culturale che si terrà il 20 novembre alle ore 17 su piattaforma web (dettagli e link per collegarsi nella locandina) si occuperà di "Sementi certificate basi di filiere certificate", in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Agricoltura di Bologna e vedrà gli interventi del Dott. Alberto Lipparini (Assosementi), del Prof. Francesco Rossini (Univ. della Tuscia) e il Prof. Giorgio Cantelli. Fonte (Accademia Nazionale agricoltura) con la moderazione del presidente Fidaf Dott. Andrea Sonnino. |